Presidenti di seggio

  • Servizio attivo

Iscrizione annuale all'albo per i Presidenti di seggio


A chi è rivolto

Il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

· essere elettore del Comune;

· essere in possesso di titolo di studio diploma di scuola media superiore.

Descrizione

Per poter svolgere le funzioni di presidente di seggio è necessario essere inseriti nell'apposito albo. Le iscrizioni all'albo dei presidenti di seggio, come pure le cancellazioni, vengono disposte dalla corte d'appello di Venezia, cui spetta provvedere alla nomina in caso di elezioni.

Requisiti di idoneità

Il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

· essere elettore del Comune;

· essere in possesso di titolo di studio diploma di scuola media superiore.

Cause di esclusione

Ai sensi dell'art. 23 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali (DPR 16 maggio 1960 n. 570) e dell'art. 38 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati (DPR del 30 marzo 1957 n. 361) non possono esercitare le funzioni di presidente di ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario le persone che appartengono alle seguenti categorie:

· coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il 70° anno di età;

· i dipendenti dei ministeri dell'interno, delle poste e delle telecomunicazioni e dei trasporti;

· gli appartenenti alle forze armate in servizio;

· i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;

· i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio negli uffici elettorali comunali;

· i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Come fare

Coloro che desiderano essere iscritti all'albo dei presidenti di seggio devono presentare apposita domanda presso l'ufficio elettorale prenotando un appuntamento allo sportello o anche via email scrivendo a: comune castelnuovodigarfagnana@postacert.toscana.it dall'1 al 31 ottobre di ogni anno, allegando la fotocopia di un documento di riconoscimento.

Cosa serve

Per poter usufruire del presente servizio è necessario:

  • Documento d'identità
  • Titolo di studio
  • Domanda di iscrizione nell’albo di persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale

Cosa si ottiene

Iscrizione

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Quanto costa

Gratuito

Procedure collegate

L'ufficio elettorale provvederà a comunicare al richiedente l'esito della pratica, una volta analizzata la documentazione necessaria, entro i tempi esplicitati nel paragrafo "Tempi e scadenze".

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Richiesta di inserimento nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale

Richiesta di inserimento nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings