ANPR – Anagrafe Nazionale
Con l’ANPR i cittadini possono verificare i dati anagrafici e fruire di alcuni servizi anagrafici, attraverso il collegamento online con il comune di competenza.
A tutti i cittadini residenti in Italia, inclusi gli iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero).
La visura e le autocertificazioni consentono la consultazione dei dati anagrafici personali e la richiesta di dichiarazioni sostitutive (autocertificazioni) per vari scopi. I certificati anagrafici includono diverse tipologie, come di nascita, matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, stato civile. Il servizio di rettifica dati permette di correggere errori materiali o di registrazione nella scheda anagrafica. Il cambio di residenza consente di dichiarare il cambio di residenza all'interno dello stesso comune, il trasferimento in un altro comune, o il rientro in Italia da parte di cittadini iscritti all'AIRE.
Accedere all'area riservata del sito ANPR, selezionare il servizio desiderato e seguire le istruzioni online.
Per accedere all'ANPR è necessario essere in possesso di:
Visura dei propri dati anagrafici, autocertificazioni e certificati anagrafici in formato PDF, conferma delle rettifiche effettuate, attestazione di cambio di residenza.
I tempi variano in base al servizio richiesto e al comune di competenza. La maggior parte dei servizi offre elaborazione e consegna rapida online. Per le rettifiche e il cambio di residenza, i tempi dipendono dalla lavorazione del comune di competenza.
Il sistema informerà automaticamente dell'avvenuto accesso all'ANPR.
Puoi accedere ai servizi ANPR tramite identità digitale eseguendo l'accesso sul sito dell'Anagrafe Nazionale predisposto dal Ministero dell'Interno.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici
Cookie name | Active |
---|