In riferimento agli eventi metereologici nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 e dal 14 al 15 marzo 2025, la Regione ha definito i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo di autonoma sistemazione (CAS) e per la ricognizione dei danni e domanda di contributo per i privati e le imprese per l’erogazione di contributi regionali e nazionali.
Contributo CAS Nei Comuni per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con Delibera del Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2025, è possibile richiedere il Contributo per l’Autonoma Sistemazione (CAS). Il CAS è un’indennità destinata ai nuclei familiari che, a causa di danni subiti dalla propria abitazione o per effetto di provvedimenti di sgombero, si trovano nella necessità di una sistemazione abitativa alternativa. L’importo del contributo varia in base alla composizione del nucleo familiare. Il contributo viene erogato a partire dalla data di sgombero dell’abitazione e fino al rientro nella stessa (qualora possibile), oppure fino alla disponibilità di una sistemazione stabile, comunque entro la fine dello stato di emergenza. Il contributo può essere richiesto dai nuclei familiari che, alla data degli eventi calamitosi: · risultavano residenti anagraficamente e dimoravano abitualmente nell’abitazione colpita, · e che si trovano nell’impossibilità di rientrarvi a causa di danni diretti (come allagamenti o crolli) o a seguito di ordinanze di sgombero emesse dalle autorità competenti. Per accedere al contributo è necessario attenersi alle modalità indicate nell’allegato A dell’Ordinanza commissariale 62 del 30 maggio 2025 (allegata) e compilare l’apposito Modello A1 già incluso nell’allegato A. La domanda deve essere presentata al Comune in cui è ubicata l’abitazione danneggiata, entro il termine del 7 luglio 2025.
I Comuni, al ricevimento di una domanda di contributo, ne inseriscono prontamente i dati nella piattaforma FENIX messa a disposizione da Regione Toscana ( piano di codice “202515” per l’evento di marzo 2025). Ricognizione dei danni e domanda di contributo per i privati e le associazioni senza scopo di lucro, Contributi Regionali e Nazionali – Evento Nazionale Marzo 2025 I nuclei familiari e le associazioni senza scopo di lucro che hanno pertanto subito danni nel Comune di Castelnuovo di Garfagnana sono invitati a voler presentare ENTRO E NON OLTRE il 31 luglio 2025 la domanda di contributo. La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre, accedendo tramite il seguente link: https://servizi.toscana.it/formulari/#/home è disponibile presso gli uffici ed allegato alla presente la OC 62/2025 e OC 66/2025 nell’ambito del proprio portale istituzionale. In caso di necessità per l’assistenza al caricamento delle domande l’ufficio tecnico è a disposizione nei seguenti orari: martedì e giovedì mattina dalle ore 8.30 alle 12.30.